Quali sono i benefici del massaggio?

 Il massaggio è una delle più antiche forme terapeutiche per curare stress, distorsioni muscolari e strappi. Può avere differenti funzioni ed è importante per l’equilibrio psicofisico del soggetto. Si pensa che fosse diffuso in Oriente e, in campo occidentale, pare che il massaggio risalga all’Antica Grecia e all’Antica Roma. 

Massaggio terapeutico

Il massaggio è una terapia importantissima che deve essere svolta da un professionista, quindi o un osteopata o un fisioterapista. Viene indicato a persone che hanno subìto uno strappo muscolare o una distorsione. Bisogna letteralmente rieducare i muscoli al giusto movimento. Il fisioterapista agirà sui punti di maggior dolore, sciogliendo i nodi che hanno causato la contrattura. Dopo aver fatto ciò, si inizia con una fase di massaggi utilizzando oli o creme per ammorbidire la pelle. Il massaggio rilassa il muscolo dopo il trauma della pressione sui nodi. Fatto ciò, il fisioterapista guiderà il paziente nel percorso riabilitativo. In questo modo viene ristabilita la giusta funzionalità linfatica dell’organismo e anche una migliore circolazione del sangue. Il paziente, ben presto, tornerà a svolgere le comuni attività della vita e riuscirà nuovamente a sollevare pesi. Il massaggio diventa un passaggio fondamentale, soprattutto se ci troviamo in ambito sportivo. All’interno delle palestre la figura del fisioterapista è importantissima, poiché sarà compito suo gestire eventuali strappi o distorsioni. Agendo subito con una sessione specifica, si potranno evitare danni più consistenti in futuro.

Massaggio olistico

Il massaggio, innanzitutto, coinvolge il senso del tatto. Per questo parliamo di una pratica estremamente piacevole, anche quando risulta dolorosa. Perché questo? Perché i recettori epidermici percepiscono il movimento del massaggiatore e, questo processo, scatena un seguire di piacere psicofisico ed un grande flusso di energia. Parlando di energia, parliamo dei massaggi eseguiti nel campo dell’olistico. Attraverso il corpo, arrivano ad agire sullo spirito, in modo specifico sui chakra. Alcune volte l’operatore olistico praticherà massaggi decontratturanti che agiranno sui blocchi presenti in muscoli e articolazioni. Questo tipo di movimento si concentra in modo specifico su schiena e cervicale e fa sì che si sciolgano tutte le tensioni accumulate. L’operatore userà anche degli olii specifici, ognuno con un suo significato e una propria azione specifica. Una volta individuati i blocchi del paziente, l’esperto saprà quale olio utilizzare e quanta pressione esercitare sul punto nevralgico. Una volta sciolti determinati nodi, il curato avvertirà una forte sensazione di benessere. Ad essersi sbloccati non saranno solo i punti contratti a livello fisico, ma anche i punti bloccati del proprio chakra. Questo massaggio agisce sulla nostra interiorità tentando di farci tornare ad un equilibrio primordiale, venuto meno con la crescita e con tutto ciò che essa comporta. Il massaggio viene anche consigliato a livello terapeutico da psicologi e psicoterapeuti. Il tatto è uno dei sensi più potenti che abbiamo. Infatti è quel senso che ci fa percepire il calore umano e che, a livello psicologico, ci fa sentire continuamente meno soli e frustrati. 

Articoli Recenti